lunedì 9 dicembre 2013

Rio De Janeiro è in fermento per il 2014...ci si prepara ad inaugurare i mondiali di calcio aprendo nuovi musei.

Rio De Janeiro è in fermento per il 2014...ci si prepara ad inaugurare i mondiali di calcio aprendo nuovi musei.

" Sono venuta in Brasile per cercare luoghi potenti" Marina Abramovic nel trailer del documentario The current.


Il Brasile è una realtà di 2496 musei suddivisi per competenza amministrativa tra governo federale, statale e municipale. L'IBRAM è un istituto che gestisce i 28 grandi musei federali brasiliani e 1% del budget federale totale, strategia fondante è quella di rendere più accessibili i musei lavorando non solo sulle strutture fisiche, ma sopratutto sulle competenze delle risorse umane.
La spesa media per la cultura di una famiglia media brasiliana è di 64,53 R$ al mese circa 30 euro, il tratto dolente è che il 92% dei cittadini brasiliani non ha mai visitato un museo o una galleria d'arte (Fonte IBGE).
Oggi in Brasile le sfide più impegnative sono quelle di promuovere la vivacità della crescita economica e una maggiore inclusione sociale nella partecipazione alla vita formativa delle città, facendo perno in prima istanza sulle attività educative dei musei.
IL MAR ne è un fulgido esempio di Museo d'Arte, a Rio inaugurato a marzo del 2013, dove all'interno c'è una scuola d'arte per rafforzare il ruolo della cultura per la crescita della persona e l'integrazione sociale in uno dei paesi più eterogenei e multiculturali del mondo.
Altro incentivo è proposto dalla presidente Dilma Roussef e consiste nel permette alle fasce di reddito basse di poter ottenere un voucher mensile di 50 R$ da spendere in attività culturali comprese riviste e download di brani musicali. L'augurio di vederla attuata dopo che è stata approvata dal Congresso e di ottenere una maggiore sensibilizzazione nella pianificazione strategica culturale inaugurando una stagione nuova quella del 2014 " con molti goal da mettere a segno".

di Valentina Ughetto

Nessun commento:

Posta un commento